Bleen permette di cercare tra i milioni di documenti memorizzati nella intranet aziendale rispettando tutte le politiche di sicurezza e privacy. Si integra e si sincronizza istantaneamente con le policy di accesso ai documenti mostrando solo i risultati cui l'utente ha effettivamente accesso. Bleen interpreta correttamente i formati di file più comuni (Office, OpenOffice.org, PDF, TXT, immagini ecc) ed è facilmente estensibile a formati custom o legacy.
Nelle caselle email sono memorizzati un gran numero di documenti e di informazioni spesso difficili da ritrovare. Bleen permette di poter accedere a queste informazioni cercando nel contenuto del messaggio e degli allegati. È possibile associare più indirizzi email ad ogni utente, garantendo il rispetto della riservatezza. La presenza nei risultati della ricerca anche di documenti di provenienza diversa rende Bleen uno strumento molto più efficace della semplice ricerca all'interno delle caselle di posta offerta da molti prodotti.
Molte informazioni sono memorizzate nello ERP e nelle applicazioni gestionali. Bleen accede a queste informazioni fornendo ricerche full-text (“alla google”) anche nei prodotti non predisposti. Grazie alla propria architettura, Bleen è facilmente estendibile per integrarsi con qualsiasi gestionale. Attualmente Bleen è integrato con i più importanti ERP Zucchetti, con il portale HR Zucchetti e con Sage X3, JD Edwards e SAP.
Le informazioni strutturate presenti in un qualsiasi tipo di database possono essere fonti per Bleen. Un connettore apposito consente di estrarre dati dai database e di renderli fruibili nell'interfaccia di ricerca come fossero semplici documenti.
Esattamente come ognuno segnala indirizzi interessanti ai propri colleghi, ogni utente può alimentare il sistema segnalando pagine web o documenti on-line particolarmente interessanti. Bleen permette di poterli ritrovare facilmente. La conoscenza attualmente nascosta nei bookmark degli utenti diventa patrimonio comune dell'azienda.
Bleen è in grado di riconoscere contenuti associabili alle più importanti categorie aziendali
- people - organizations - sourcesPer ognuna delle entità è in grado di calcolare e mostrare le proprietà peculiari
Tag utenti : Ogni utente può etichettare (tagging) i risultati di una ricerca, secondo le proprie interpretazioni e necessità.
Metadati aziendali : Sono categorie impostate in automatico e gestite centralmente dall'amministratore: favorisce la creazione di una categorizzazione (e di un dizionario) di riferimento specifica dell'azienda. Su internet è solo il 2% degli utenti che genera contenuti. Allo stesso modo basta una minima percentuale di colleghi “attivi” per attivare il circolo virtuoso della categorizzazione
Bleen comprende un motore collaborativo: raggruppa gli utenti in community e utilizza i giudizi di ciascun utente per migliorare la qualità dei risultati. Bleen permette di segnalare via mail ai propri colleghi una ricerca o un risultato: basta con i documenti allegati!